A Gubbio, i 40 anni dell’Albero di Natale più grande del mondo

Questo è l’albero di Natale di Gubbio considerato l’albero di Natale più alto del mondo: infatti è entrato nel Guinness dei Primati nel 1991.

Si tratta di una serie di luci disseminate lungo le pendici del Monte Ingino, sotto il quale si trova la splendida città medievale di Gubbio.

Ecco i numeri di questo incredibile lavoro che ogni anno vede all’opera tanti volontari per circa 1900 ore:

  • 650 metri l’altezza dell’albero;
  • 350 metri la larghezza;
  • 260 luci per disegnare la sagoma dell’albero + 270 luci all’interno dell’albero;
  • 200 luci per disegnare la stella;
  • 8.500 metri di cavi elettrici per i collegamenti fra le luci;
  • 1.900le ore di lavoro necessarie per montare l’albero.
    albero-gubbio

L’albero di Gubbio è stato realizzato per la prima volta nel 1980 e da allora ogni anno viene acceso la sera del 7 dicembre e resta illuminato quest’anno fino a domenica 10 gennaiodalle 17:00 a mezzanotte  con ingresso libero ogni giorno.

Un’opera davvero spettacolare che è diventata ormai una tradizione per il territorio e per tutta l’Umbria e non solo. Quest’anno inoltre ricorre l’anniversario dei quarant’anni dell’albero di Natale più grande del mondo perché fu nel 1981 che venne allestito per la prima volta da un gruppo di volontari, con prestazione d’opera assolutamente gratuita, come segno universale di pace e fratellanza tra i popoli.

Questo è il sito internet ufficiale           www.alberodigubbio.com


Vi  ricordiamo che è possibile, come ogni anno, “adottare” una o più luci dell’albero per dedicarla a qualcuno o a qualcosa. La stella cometa  è un omaggio a tutte quelle persone (come Vigili del fuoco o volontari di Protezione Civile) che mettono la loro vita a rischio per salvare quella degli altri: le luci vengono adottate con un importo simbolico di 10,00 € cadauna e sono disponibili fino ad esaurimento. Gli importi ricavati dalle adozioni sono a parziale copertura delle spese per l’energia elettrica necessaria al funzionamento dell’Albero di Natale più grande del mondo.

http://adottaunaluce.dotstage.net/

gubbio 2

#aNataleregalaunlibro🎄📚

Se volete iniziare a studiare la lingua italiana o approfondirne la conoscenza durante questo prossimo periodo festivo,  vi presentiamo tutti i sussidi che compongono il corso UN TUFFO nell’AZZURRO:

  • Libro di testo 1 e 2
  • Quaderno degli esercizi 1 e 2
  • Cd 1 e 2 
  • Chiavi degli esercizi dei Libri di testo e dei Quaderni   

In particolare, le CHIAVI degli ESERCIZI di ogni volume del corso permettono un lavoro individuale di autovalutazione e correzione e contengono anche una breve guida per l’insegnante, la lista delle tracce del CD con le attività di produzione orale, la guida alle fotografie, una tabella di autoverifica finale per lo studente.

360a2-24322076_10214096141172639_2018760565_o

E per i bambini, la nostra proposta è il libro in versione bilingue italiano – inglese IL MIO AMICO ROBIN, per il primo approccio verso una lingua straniera in modo divertente e ludico:

af6f6-24463259_10214096140812630_615730451_o

il libro presenta tavole di glossario per imparare il lessico di base (numeri, colori, animali, parti del corpo), giochi, ascolti e attività disponibili gratuitamente on line.
Per informazioni ed acquisti:
https://www.panozzoeditore.com
https://www.panozzoeditore.com/corso-di-italiano-per-stranieri-un-tuffo-azzurro

https://www.panozzoeditore.com/il-mio-amico-robin

https://www.amazon.it/tuffo-nellazzurro-Nuovo-italiano-stranieri/dp/887472117X
https://www.panozzoeditore.com/il-mio-amico-robin