“Fellini 100. Genio immortale” in mostra a Rimini

fe 6

Il 20 gennaio del 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema italiano che tutto il mondo conosce ed ama.

 

Grazie a Fellini sono nate espressioni come la Dolce Vita, Amarcord, I Vitelloni, i paparazzi. Pochissimi artisti sono riusciti a rappresentare l’intera storia del nostro Paese come ha fatto Fellini: ‘Tutto si immagina’ diceva il regista riminese.

fe 3

fe 2

A 100 anni dalla sua nascita, Rimini si prepara a celebrarlo per un intero anno con una serie di iniziative che sono partite a metà dicembre con una grande mostra nelle sale di Castel Sismondo (antica residenza dei Malatesta, signori di Rimini) e proseguiranno tutto questo anno per culminare nell’apertura, a dicembre 2020, nel più grande progetto museale a lui interamente dedicato.


Ad aprire le celebrazioni è stata la Mostra itinerante “Fellini 100 Genio immortale dal 15 dicembre 2019 al 15 marzo 2020 a Castel Sismondo, parte della sede futura del Museo Fellini.

La mostra ruota attorno a tre nuclei di contenuti, nella cornice di un allestimento scenografico innovativo:

  1. il primo racconta la Storia d’Italia a partire dagli anni Venti-Trenta per passare poi al dopoguerra e finire agli anni Ottanta attraverso l’immaginario dei film di Fellini;
  2. il secondo nucleo è dedicato al racconto dei compagni di viaggio del regista, reali, immaginari, collaboratori e amici;
  3. il terzo nucleo è dedicato alla presentazione del progetto permanente del Museo Internazionale Federico Fellini.

Dopo l’allestimento riminese, la mostra comincerà il suo viaggio e arriverà a Roma il prossimo aprile 2020 a Palazzo Venezia, per poi varcare i confini nazionali con esposizioni a Los Angeles, Mosca Berlino.

Sono esposti molti materiali inediti come i costumi del Casanova, per i quali lo scenografo Danilo Donati ottenne l’Oscar.

Dall’archivio dell’Associazione Tonino Guerra sono presentati materiali appartenuti al poeta, scrittore e sceneggiatore nato a Santarcangelo nel 1920, testimonianza di un incontro umano e professionale che ha segnato il cinema e la cultura italiana.

In attesa del Museo Internazionale Federico Fellini l’esposizione permanente che aprirà a dicembre 2020 con l’ambizione di diventare per il pubblico di tutto il mondo il luogo dove poter incontrare e riscoprire l’universo inimitabile del regista, questa mostra “Fellini 100 Genio immortale” è assolutamente da non perdere.

fe 15

La mostra è curata da Studio Azzurro di Milano con la consulenza di Marco Bertozzi e Anna Villari.

Orario:

da martedì a domenica 10.00 – 23.00. Lunedì non festivi chiuso
Tariffa d’ingresso: intero 10€
Per ulteriori informazioni: 
0541 53399 – 0541 704494

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...