A Trento tutta la magia del Natale!

Roberta Ronchetti (insegnante di italiano LS – L2, oltre che di spagnolo e inglese e autrice di diversi libri per l’insegnamento di queste lingue) ci ha mandato alcune sue belle foto da Trento, dove ogni anno si rinnova la magia del Mercatino di Natale.

Dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 in Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti torna infatti la 26° edizione del Mercatino di Natale di Trento,  manifestazione all’insegna dell’artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale.


Le oltre 90 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella “Città del Natale“.

Negli stand vi si trova proprio di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati.


Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche. È presente un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolonazelten e le bevande con birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè.

“Grazie alle tante persone che ogni giorno lavorano con amore, passione e impegno vendendo nelle caratteristiche casette di legno decorazioni luminose e colorate, prodotti tipici, gustosi dolci , cioccolata, calde sciarpe , pantofole, guanti e cappelli, vin brulè e tanto altro ancora,” ci scrive Roberta, “ il Mercatino di Natale a Trento è un luogo magico e speciale, dove grandi e bambini si sentono più  felici  e si emozionano all’infinito  vivendo un’atmosfera unica, preziosa e speciale. Allora vi aspettiamo tutti a Trento!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...