Riflettori accesi su Rimini, la città che si appresta a celebrare il centenario dalla nascita del suo cittadino più illustre, Federico Fellini: dalla tv giapponese a quella sudcoreana, dai media polacchi a quelli tedeschi, russi e inglesi. Questi mesi di inizio autunno vedono la città fare il pieno di tv e attirare giornalisti da varie parti del mondo.
Dopo la classifica del Time che ha inserito Rimini con il suo Teatro Galli fra i 100 posti assolutamente da visitare nel 2019 e dopo quella di Forbes che ha consigliato Rimini fra le mete più interessanti del 2019, continua dunque l’attenzione dei media internazionali verso il nuovo volto della città, del suo centro storico con i nuovi motori culturali.
Un’ attenzione speciale è legata al tema della Rimini felliniana, che si appresta a celebrare nel 2020 il centenario della nascita del regista Federico Fellini con l’apertura del più grande progetto museale a lui interamente dedicato, uno spazio diffuso che renderà omaggio ai temi che i film di Fellini esprimono nel modo più compiuto: stupore, fantasia, spettacolo, divertimento.
Sono questi i temi che hanno portato a Rimini la TV giapponese TBS (Tokyo Brodcasting System) di Tokyo per realizzare una puntata del suo programma ‘storico’ dedicato ai viaggi. Partendo dalla Via Emilia, le telecamere della tv giapponese sono giunte a Rimini per accompagnare il pubblico da un luogo all’altro della città, dal Borgo San Giuliano al Cinema Fulgor, dal Ponte di Tiberio all’Arco d’Augusto, dalla spiaggia vista dall’alto della Ruota Panoramica fino al ballo liscio con l’Orchestra Mirko Casadei.
Il cinema Fulgor è stato al centro del documentario realizzato dalla KBS (Korean Broadcasting System) per il programma televisivo che si intitola “Backpack Travel”. Il focus su Rimini realizzato dai reporter sudcoreani è incentrato sul Centenario Felliniano e sul tema delle eccellenze enogastronomiche locali.
Anche reporter polacchi, giornalisti tedeschi, russi e inglesi che scrivono per testate che si occupano di viaggi, cultura e lifestyle e un gruppo di dodici selezionati travel blogger e influencer sono ospiti in questi giorni della città romagnola.