75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Sta per cominciare la 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 29 agosto all’8 settembre 2018 al Lido. 

venezia 75


Il festival, diretto da 
Alberto Barbera, in un’edizione che si preannuncia particolarmente interessante,  quest’anno vede come “padrino” Michele Riondino

venezia 18 8

e può contare sulla partecipazione dei due Leoni d’oro alla carriera, David Cronenberg e  Vanessa Redgrave.

venezia 18 7


La giuria del Concorso è presieduta da 
Guillermo Del Toro ed è formata da grandi nomi del cinema come Paolo Genovese, Christoph Waltz, Naomi Watts.

venezia 18 4

Ecco alcuni film che verranno presentati a Venezia75.

Per il CONCORSO UFFICIALE:
First Man di Damien Chazelle (Film d’apertura)

venezia 18 3

 

Roma di Alfonso Cuarón (la storia, in parte autobiografica, è ambientata in Messico, e Roma è la zona residenziale in cui vivono i protagonisti)

Capri-Revolution di Mario Martone (La storia – sceneggiata da Martone insieme allamoglie, Ippolita Di Majo – prende spunto dalla vita di Karl Wilhelm Diefenbach, artista, pacifista e nudista tedesco che, in veste di pittore, si distinse come esponente indipendente del movimento Art Nouveau e del Simbolismo. Martone ha scoperto i quadri dell’artista sull’isola di Capri dove Diefenbach è morto nel 1913, collocate presso la Certosa di San Giacomo, ove è stato costruito un museo a lui dedicato.) 

venezia 18 5

What You Gonna Do When the World’s On Fire di Roberto Minervini

At Eternity’s Gate dJulian Schnabel 

venezia 18 9

 

Suspiria di Luca Guadagnino (il regista fa un omaggio ad uno dei più grandi narratori del terrore: Dario Argento, rivisitando uno dei suoi film più celebri)

FUORI CONCORSO, fra gli altri:

Driven di Nick Hamm (film di chiusura)

A Star Is Born di Bradley Cooper

Una storia senza nome di Roberto Andò venezia 18 6

A Tramway in Jerusalem di Amos Gitai

A Letter to a Friend in Gaza di Amos Gitai

Aquarela di Victor Kossakovski

El Pepe – Una vida suprema di Emir Kusturica

Isis, Tomorrow. We Lost Souls of Mosul di Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi 

Nella sezione ORIZZONTI, fra gli altri:

Sulla mia pelle di Alessio Cremonini (Film d’apertura)

Deslembro di Flavia Castro

Un giorno all’improvviso di Anna Foglietta

Amanda di Mikhael Hers

La profezia dell’armadillo di Emanuele Scaringi

venezia 75 2

Nella sezione SCONFINI:

Blood Kin di Ramin Bahrani

Il banchiere anarchico di Giulio Base

Il ragazzo più felice del mondo di Gipi

Arrivederci Saigon di Wilma Labate

The Tree of Life (Extended Cut) di Terrence Malick

Camorra di Francesco Patierno

E fra le PROIEZIONI SPECIALI:

L’amica geniale di Saverio Costanzo

venzia 75 3

The Other Side of the Wind di Orson Welles

Il diario di Angela di Yervant Gianikian

Conoscete alcuni di questi registi, attori ed autori cinematografici?

Che cosa pensate del cinema italiano e del cinema internazionale?

Vi piacerebbe partecipare a questo o ad un altro festivale di cinema?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...