La professoressa Ekaterina Kramkova vive a San Pietroburgo e cura il sito e la pagina Facebook di diffusione della lingua e cultura italiana in Russia:
Nonsoloitaliano – НЕкурсы итальянского языка
Ekaterina insieme ad una collega hanno ideato un progetto online per insegnare italiano ai gruppi di russofoni e offrono una serie di webinar su diversi temi culturali
Il prossimo incontro sarà in diretta lunedì prossimo 18 giugno alle ore 21 di Mosca (ore 20 in Italia) e avrà come tema il cinema. La lezione sarà tenuta completamente in italiano con partecipazione gratuita e si svolgerà nella scuola Rimini Academy – Lingua e cultura italiana a Rimini.
Per informazioni e per seguire il webinar, registrarsi su
http://nonsoloitaliano.tilda.ws/cinemaitaliano
Ecco il tema del webinar:
Federico Fellini e il cinema italiano dal secondo dopoguerra fino ai giorni d’oggi
– un viaggio alla scoperta dei principali capolavori della settima arte nel Bel Paese –
Presenteremo alcuni fra i tanti registi italiani celebri nel mondo (Rossellini, De Sica, Visconti, Monicelli, Moretti, Benigni, Sorrentino, Garrone), le attrici e gli attori (Sophia Loren, Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni, solo per citarne alcuni), gli sceneggiatori e i musicisti che hanno reso indimenticabile il cinema di questi ultimi 70 anni in Italia: sarà la scoperta di un mondo di sogni, desideri, luci ed ombre.
E sopra tutti, la figura magica ed onirica del regista italiano più premiato e conosciuto, Federico Fellini: i tanti aspetti autobiografici, l’inquietudine, la fantasia che permeano i suoi capolavori sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso il regista riminese celebre a livello nazionale e mondiale con opere indimenticabili come Amarcord, che prenderemo brevemente in esame.