Ringraziamo Palma Altobelli che ci ha mandato la sua testimonianza da Lanciano, in Abruzzo, con i suoi commenti e le sue impressioni sul nostro materiale didattico.
Palma dirige insieme ad uno staff di insegnanti e alla valida collaborazione di sua figlia Virginia Masciangelo, la scuola ATHENA, con sede nella cittadina abruzzese in provincia di Chieti, celebre per il miracolo eucaristico di Lanciano: nella prima metà dell’ VIII secolo mentre un sacerdote stava celebrando la messa al momento della consacrazione l’ostia e il vino si sarebbero trasformati in carne e sangue. Le reliquie del fenomeno, il più noto nel suo genere, sono conservate all’interno della chiesa di San Francesco, nello storico quartiere Borgo.
Ecco cosa ci scrive Palma:
“Il libro di testo Un Tuffo nell’azzurro, che noi usiamo fin dalla pubblicazione della prima edizione, nella sua snellezza (grandissimo pregio), vivacità, ordine espositivo sottende rigore metodologico e profonda conoscenza della lingua italiana derivante dalla conoscenza delle lingue classiche.
Tutti i nostri studenti amano questo testo e lo trovano piacevolissimo!
Mia figlia Virginia, che insegna nella nostra scuola, ha evidenziato questi punti:
Mi piace il corso di lingua italiana ‘Un tuffo nell’azzurro’ perché:
1) è un libro chiaro, basato sulla comunicazione, dalla grafica efficace, d’effetto;
2) è sintetico, non dispersivo;
3) le letture sono interessanti, stimolanti e offrono spunti di conversazione sia agli adulti che agli adolescenti,
4) è un libro leggero, che può essere facilmente portato duranti i viaggi in aereo, senza rappresentare un peso inutile;
5) è ottimo per noi che abbiamo per lo più studenti che frequentano il corso per 1-2 settimane e che riescono ad affrontare temi grammaticali senza dover seguire storie ed episodi che potrebbero tediarli;
6) è ottimo anche per chi segue il corso per 4-6 mesi perché ha la soddisfazione di passare dal livello A1-B1 del Tuffo al livello B2-C1 del Tuffo II;
7) il Tuffo 1 e il Tuffo 2 rispecchiano la simpatia e la curiosità intellettiva dell’Autrice.”
Grazie di cuore a Palma e Virginia, arrivederci presto nel bellissimo Abruzzo!