30° Salone del Libro di Torino

salone_internazionale_del_libro_torinoIl Salone del Libro di Torino 2017 presenta la sua trentesima edizione dal 18 al 22 Maggio, con un ricco programma sotto la direzione dello scrittore Nicola Lagioia, già vincitore del premio Strega.SaloneLibro2017GipiOltreIlConfine-1024x538

Quest’anno il programma del Salone del Libro di Torino 2017 vuole essere innovativo, pur mantenendo un legame con le precedenti edizioni. L’esigenza di rinnovamento è dovuta sia alla concorrenza, rappresentata quest’anno dalla nascita di Tempo di Libri a Milano, ma più in generale anche da un desiderio di cambiamento per avere un Salone del Libro di Torino più vicino ai lettori. “Sarà anzitutto il salone dei lettori”, così ha detto Nicola Lagioia in occasione della conferenza stampa in cui ha presentato la 30esima edizione della kermesse letteraria. Lagioia ha ringraziato gli editori che hanno creato l‘Associazione Amici del Salone.

Il Salone del Libro 2017 esplorerà una questione assai delicata attraverso i libri e non solo, cercando di spiegare “in che mondi viviamo”, secondo le parole di Lagioia. Mondi e non mondo? Sì, perché tutto ormai è diventato così articolato e complesso da rendere insufficiente il singolare maschile. Scuola, librerie, biblioteche, insegnanti saranno al centro di questo 30esimo Salone del Libro. Sarà dato spazio alla fotografia e all’arte e anche alla musica, alla graphic novel. Non può mancare ormai l’appuntamento con il cibo, vero protagonista ormai di qualsiasi tipo di manifestazione.

Fra gli incontri più interessanti sicuramente quello del 20 maggio 2017 dedicato a Tolkien e agli 80 anni della pubblicazione de Lo Hobbit e quello del 19 maggio per celebrare i 70 anni di Stephen King.

Anche Daniel Pennac sarà ospite al Salone del Libro di Torino per incontrare i lettori e per parlare con loro dell’ultimo libro del nuovo capitolo della “saga” di Malaussène.

Il poster ufficiale del Salone del Libro di Torino 2017  è stato disegnato da Gipi, uno dei più apprezzati artisti e autori di fumetti italiani e internazionali, che ha creato un lavoro di grande suggestione. Proprio a fine anno è uscito il suo ultimo libro, La terra dei figli, che è un vero capolavoro.

salone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...